07/22
|
Concorso generale 2022
Personale ai servizi generali presso l'Organizzazione sociopsichiatrica cantonale (OSC), Mendrisio
Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità):
classe 1 40’610.-- / 62’133.--
Compiti principali presso il Servizio alberghiero OSC (pulizie):
- eseguire le pulizie e le disinfezioni secondo le disposizioni e il programma allestito dai responsabili
- utilizzare i prodotti di pulizia conformemente alle disposizioni di servizio
- utilizzare le attrezzature e le macchine di pulizia avendo cura della manutenzione e segnalando tempestivamente ogni necessità di riparazione
- rispettare le regole istituzionali, per quanto concerne gli effetti personali degli utenti, ai quali garantisce ordine e sicurezza
Compiti principali presso il Servizio alberghiero OSC (lavanderia):
- suddividere la biancheria in base alla tipologia di lavaggio
- provvedere a caricare e scaricare le lavatrici ed asciugatrici
- provvedere alla stiratura ed alla piegatura della biancheria
- eseguire tutti i lavori di pulizia (attrezzature e immobili) previsti dai piani di lavoro
- può essere chiamato/a a guidare un mezzo per il trasporto della biancheria
Compiti principali presso il Servizio ristorazione OSC:
- eseguire tutti i lavori di pulizia (attrezzature e immobili) previsti dai piani di lavoro
- eseguire il lavaggio giornaliero delle stoviglie
- eseguire la preparazione delle verdure per i pasti (taglio e pulizia)
- preparare in modo indipendente le colazioni per gli ospiti
- collaborare alla distribuzione dei pasti, sia al nastro sia al banco
Requisiti:
- attestato federale di capacità quale impiegato/a di economia domestica o operatore/trice per la pulizia ordinaria e manutentiva costituiscono titolo preferenziale
- comprovate esperienze nel settore alberghiero e/o della ristorazione costituiscono titolo preferenziale
- disponibilità al lavoro a turni (fine settimana e festivi compresi)
- buona padronanza della lingua italiana (parlata e scritta)
- flessibilità, capacità organizzative e relazionali
- attitudine al lavoro di gruppo
- disponibilità a svolgere la propria attività in contatto con persone che hanno problemi di carattere sociopsichiatrico
- conoscenza del territorio ticinese
Osservazioni particolari:
- coloro che hanno già inoltrato la candidatura per il concorso del 2021 devono, se ancora interessati, ripresentare nuovamente tutta la documentazione richiesta
- trattandosi di un concorso annuale, con la possibilità di essere assunti nel corso del 2022, i/le candidati/e saranno unicamente informati/e circa la ricezione della loro candidatura
Condizioni di presentazione della candidatura:
- le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide
- oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro), in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute)
Condizioni d’impiego:
- nomina o incarico: sono quelle previste dalla Legge sull'ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) e dal relativo Regolamento. Rimane esplicitamente riservata ogni modificazione di legge concernente lo stipendio e l'organizzazione
- orario di lavoro: 42 ore settimanali (per un rapporto d’impiego al 100%), flessibile o secondo le esigenze di servizio
Scadenza:
31 ottobre 2022
Ulteriori informazioni si possono ottenere presso la signora Giada Garbani Nerini, Controllore di gestione, tel. 091 816 55 56.
|
|