Repubblica e Cantone Ticino
Sezione delle risorse umane

Concorsi per la nomina o l'incarico di funzionari presso l'Amministrazione dello Stato

Foglio Ufficiale
04/23
    2023

5
gennaio
   

 

 

01/23
 

Concorso generale 2023 - Aiuto cucina presso l’Ufficio della refezione e dei trasporti scolastici, Bellinzona


Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità):
1          41’625.-- / 63'686.—
 

Compiti principali di aiuto cuoco/a:

  • procedere alla preparazione di singole pietanze
  • collaborare nella preparazione e distribuzione dei pasti agli utenti dei ristoranti scolastici in base all’indicazioni del responsabile di sede
  • eseguire il servizio all’utenza, nonché incarichi particolari a discrezione delle esigenze del servizio e del responsabile di sede
  • pulire la cucina ed i locali annessi al servizio di refezione alfine di garantire l’ordine, l’igiene e la funzionalità dell’infrastruttura
  • applicare le necessarie misure di igiene e funzionalità secondo le direttive del responsabile di sede
  • in caso di assenza del cuoco lo deve sostituire per garantire un servizio essenziale

Compiti principali di aiuto cucina:

  • occuparsi della pulizia di: refettorio, cucina, stoviglie, batteria e materiale di cucina e/o mescita
  • collaborare nella preparazione e distribuzione dei pasti agli utenti dei ristoranti scolastici in base all’indicazioni del responsabile di sede (o nelle mescite scolastiche)
  • eseguire il servizio all’utenza nonché incarichi particolari secondo le esigenze indicate dal responsabile di sede
  • applicare le misure d’igiene e funzionalità secondo le direttive del responsabile di sede

Requisiti:
  • certificato federale di formazione pratica (CFP) quale addetto di cucina costituisce titolo preferenziale
  • comprovata esperienza in funzioni simili di almeno 2 anni
  • disponibilità al lavoro fuori dall'orario normale di lavoro
  • disponibilità a frequentare ulteriori corsi di formazione e di specializzazione professionali
  • buona padronanza della lingua italiana
  • buona condotta ritenuto il costante contatto con minorenni
  • licenza di condurre cat. B per il trasporto di derrate alimentari a dipendenza delle necessità

Condizioni particolari:

  • a seconda delle necessità dell’Ufficio della refezione e dei trasporti scolastici, i/le candidati/e:
  • potranno essere impiegati a svolgere i compiti di aiuto cuoco/a oppure di aiuto refezione (nel formulario di candidatura è possibile esprimere la preferenza)
  • potranno essere contattati/e per un’eventuale assunzione a tempo parziale/totale e a tempo determinato (supplenze) o indeterminato
  • la percentuale di lavoro varia a seconda dalle esigenze di servizio (di regola è inferiore al 100%)
  • l’attività verrà di regola prestata durante il calendario scolastico, in alcune sedi di servizio l’attività potrebbe coprire l’anno civile
  • la sede di servizio varierà a seconda dei posti disponibili (nel formulario di candidatura è possibile esprimere le preferenze)
  • entrata in servizio: da definire a seconda delle necessità dell’Ufficio della refezione e dei trasporti scolastici
 
Osservazioni:
trattandosi di un concorso annuale, con la possibilità di essere assunti nel corso del 2023, a dipendenza delle necessità dell’Ufficio della refezione e dei trasporti scolastici, ai/alle candidati/e non verrà data risposta positiva o negativa. Essi/e saranno unicamente informati/e circa la ricezione della loro candidatura.
 
  • L'Amministrazione cantonale si riserva di assumere i/le candidati/e sulla base delle esigenze dell’Ufficio della refezione e dei trasporti scolastici. 
  • I/Le candidati/e che hanno partecipato al Concorso generale 2021/2022, se ancora interessati/e, dovranno inoltrare nuovamente la candidatura corredata da tutta la documentazione richiesta.

Condizioni di presentazione della candidatura:

  • le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide
  • oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro), in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute)

Condizioni d’impiego:

  • nomina o incarico: sono quelle previste dalla Legge sull'ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) e dal relativo Regolamento. Rimane esplicitamente riservata ogni modificazione di legge concernente lo stipendio e l'organizzazione
  • orario di lavoro: 42 ore settimanali (per un rapporto d’impiego al 100%), flessibile o secondo le esigenze di servizio

Scadenza:

31 dicembre 2023

Ulteriori informazioni si possono ottenere presso l’Ufficio della refezione e dei trasporti scolastici, tel. 091 814 34 13; informazioni per la compilazione della candidatura on-line presso la Sezione delle risorse umane, tel. 091 814 43 52.