201/24
|
Concorso generale 2025
Collaboratori/trici amministrativi/e, addetti/e agli assicurati III, consulenti telefonici/che, esattori/trici, gestori/trici fallimentari, segretari/e, segretari/e aggiunti/e, tassatori/tricii e Responsabile amministrativo presso l’Amministrazione cantonale
Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità):
2 47'348.-- / 72'822.--
Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità):
3 52'756.-- / 81'560.--
Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità):
4 58'067.-- / 90'237.--
Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità):
5 63'297.-- / 99'178.--
Compiti:
- svolgere attività amministrative e di segretariato presso i diversi servizi dell’Amministrazione cantonale o dell’Istituto delle assicurazioni sociali
Requisiti:
- attestato federale di capacità quale Impiegato/ di commercio, certificati/diplomi riconosciuti in ambito commerciale e ritenuti equivalenti
- per la funzione di Consulente telefonico/a è richiesto l’attestato federale di capacità quale Operatore/trice per la comunicazione con la clientela
- buona padronanza della lingua italiana
- conoscenza base delle altre lingue ufficiali
- adeguate conoscenze dei mezzi informatici
- flessibilità, capacità organizzative e relazionali
Condizioni particolari:
- a seconda delle necessità dei servizi all’interno dell’Amministrazione cantonale e dell’Istituto delle assicurazioni sociali per le funzioni indicate, i/le candidati/e potranno essere contattati/e per un’eventuale assunzione a tempo parziale/totale e a tempo determinato (supplenze o progetti) o indeterminato
- la sede di servizio varierà a seconda dei posti disponibili (nel formulario di candidatura sarà possibile esprimere le preferenze)
- la lista delle funzioni menzionate nel concerne non è esaustiva, potranno essere previste ulteriori funzioni nelle classificazioni di stipendio sopraelencate a dipendenza delle esigenze dei vari servizi e su valutazione dei servizi centrali
- l’assegnazione ad una delle quattro classificazioni è determinata dalla posizione vacante subordinata all’esperienza professionale acquisita
- l’assegnazione ad una funzione corrispondente alle classi 3 - 5 è subordinata all’esperienza professionale pluriennale in ambito pubblico e/o privato
Osservazioni:
trattandosi di un concorso annuale, con la possibilità di essere assunti nel corso del 2025, ai/alle candidati/e non verrà data risposta positiva o negativa. Essi/e saranno unicamente informati/e circa la validità della loro candidatura in relazione ai requisiti richiesti.
L'Amministrazione cantonale assumerà i/le candidati/e sulla base delle esigenze e dei profili professionali richiesti dai vari servizi.
I/Le candidati/e che hanno partecipato al Concorso generale 2024, se ancora interessati, dovranno inoltrare nuovamente la candidatura corredata da tutta la documentazione richiesta.
Condizioni di presentazione della candidatura:
- le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide
- oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro), in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute)
Le candidature sprovviste della lettera di presentazione, del curriculum vitae (CV) e degli attestati/diplomi/certificati elencati nei requisiti saranno respinte d’ufficio. Rimane impregiudicata la possibilità di riproporre la candidatura corredata da tutta la documentazione richiesta.
Condizioni d’impiego:
- nomina o incarico: sono quelle previste dalla Legge sull'ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) e dal relativo Regolamento. Rimane esplicitamente riservata ogni modificazione di legge concernente lo stipendio e l'organizzazione
- orario di lavoro: 42 ore settimanali (per un rapporto d’impiego al 100%), flessibile o secondo le esigenze di servizio
Scadenza:
31 ottobre 2025
Ulteriori informazioni si possono ottenere presso l’Area della gestione amministrativa della Sezione delle risorse umane tel. 091 814 43 52/39.
|
|