Repubblica e Cantone Ticino
Sezione delle risorse umane

Concorsi per la nomina o l'incarico di funzionari presso l'Amministrazione dello Stato

Foglio Ufficiale
76/25
    2025

22
aprile
   

Dipartimento del territorio

 

63/25
 

Operaio/a specialista a tempo pieno (100%), presso l’Ufficio degli automezzi e delle macchine dello Stato (UAMS), Camorino e/o Noranco


Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità):
3                   52'756.-- / 81'560.--

 

Compiti:

  • esegue i diversi lavori di allestimento, manutenzione e riparazione degli automezzi, delle macchine e delle attrezzature di proprietà dello Stato
  • supporta i responsabili nella formazione interna e degli apprendisti dell’Officina dello Stato
  • collabora con i vari reparti presenti all'interno dell'Officina dello Stato (OfS)
  • collabora propositivamente nel promuovere l’orientamento e le direttive dell’Ufficio degli automezzi e delle macchine dello Stato (UAMS)

Requisiti:

  • attestato federale di capacità (AFC) come meccatronico o meccanico di manutenzione o titolo equivalente nel settore dell’automobile
  • esperienza nella gestione e formazione di apprendisti
  • 5 anni almeno d’esperienza in analoghe attività d'officina
  • spirito d’iniziativa, predisposizione a lavorare in team e buone doti organizzative
  • comprovata professionalità e condotta irreprensibile
  • flessibilità e disponibilità a ritmi di lavoro elevati e irregolari
  • buona conoscenza della realtà cantonale ticinese
  • disponibilità ad eventualmente conseguire le licenze di condurre delle categorie C1 e BE entro 12 mesi dall’assunzione

Osservazioni particolari:

  • sede di servizio: da definire (Camorino e/o Noranco)
  • entrata in servizio: 1° settembre 2025 o data da convenire

Condizioni di presentazione della candidatura:

  • le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide
  • oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro), in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute)

Condizioni d’impiego:

  • nomina o incarico: sono quelle previste dalla Legge sull'ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) e dal relativo Regolamento. Rimane esplicitamente riservata ogni modificazione di legge concernente lo stipendio e l'organizzazione
  • orario di lavoro: 42 ore settimanali (per un rapporto d’impiego al 100%), flessibile o secondo le esigenze di servizio

Scadenza:

13 maggio 2025

Ulteriori informazioni si possono ottenere presso il signor Manolo Gaggetta, Capo dell'Ufficio degli automezzi e delle macchine dello Stato, tel. 091 814 94 44.