Repubblica e Cantone Ticino
Sezione delle risorse umane

Concorsi per la nomina o l'incarico di funzionari presso l'Amministrazione dello Stato

Foglio Ufficiale
124/25
    2025

3
luglio
   

Dipartimento delle finanze e dell'economia

 

124/25
 

Collaboratore/trice scientifico/a I oppure Collaboratore/trice scientifico/a II (contratto di durata determinata), a tempo parziale (80%) – a tempo pieno (100%) presso l'Ufficio della consulenza agricola, Bellinzona


Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità):
Collaboratore/trice scientifico/a I
10                 88'633.-- / 141'990.--
 
oppure
 
Collaboratore/trice scientifico/a II
9                   83'633.-- / 133'310.--

 

Compiti:

  • raccogliere e analizzare dati sul fabbisogno consulenziale delle aziende agricole
  • svolgere consulenza in ambito economico-aziendale
  • supportare le aziende in caso di avvicendamento generazionale
  • svolgere consulenza alle aziende agricole e l’accompagnamento nel processo di evoluzione strutturale, contabile e digitale
  • redigere rapporti, budget aziendali e analisi tecniche
  • partecipare alla formazione continua degli agricoltori
  • collaborare a livello cantonale e federale con le associazioni di categoria
  • organizzare momenti formativi e informativi anche con il Centro professionale del verde e fondounimpresa

Requisiti:

  • bachelor + master o bachelor in agronomia con specializzazione in economia aziendale, subordinatamente bachelor + master o bachelor in economia con comprovata esperienza presso aziende agricole ticinesi
  • esperienza nella gestione e nella contabilità aziendale e conoscenze di base in ambito giuridico relative a persone giuridiche e contratti
  • buona conoscenza del territorio cantonale
  • interesse per l'apprendimento continuo, apertura alle sfide professionali e attitudine alla relazione interpersonale
  • capacità di assumersi responsabilità e di lavorare in gruppo
  • ottime conoscenze della lingua italiana (parlata e scritta) e ottime conoscenze di almeno una seconda lingua ufficiale
  • senso pratico, capacità di analisi e di proporre soluzioni concrete
  • spirito d’iniziativa, discrezione e affidabilità

Osservazioni particolari:

  • la funzione di collaboratore/trice scientifico/a I (classe 10) potrà essere attribuita unicamente a candidati/e in possesso di titoli di studio accademici completi: licenza universitaria, laurea, Bachelor + Master universitario consecutivo oppure scuola universitaria professionale (Bachelor + Master 270/300 crediti ECTS) e che hanno maturato almeno 15 anni di esperienza professionale nell’ambito richiesto
  • la funzione di collaboratore/trice scientifico/a II (classe 9) verrà attribuita a candidati/e in possesso unicamente di un Bachelor o di una laurea breve oppure a candidati/e con meno di 15 anni di esperienza professionale nell’ambito richiesto ed in possesso di titoli di studio accademici completi: licenza universitaria, laurea, master universitario consecutivo o scuola universitaria professionale (Bachelor + Master 270/300 crediti ECTS)

Condizioni di presentazione della candidatura:

  • le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide
  • oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro), in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute)

Condizioni d’impiego:

  • il rapporto d’impiego sarà formalizzato tramite un contratto di diritto privato (Codice delle obbligazioni) di durata determinata secondo il Regolamento del personale ausiliario dello Stato
  • orario di lavoro: 42 ore settimanali (per un rapporto d’impiego al 100%), flessibile o secondo le esigenze di servizio

Scadenza:

4 agosto 2025

Ulteriori informazioni si possono ottenere presso la signora Daniela Linder Basso, Capo dell’Ufficio della consulenza agricola, tel. 091 814 35 47.