Repubblica e Cantone Ticino
Sezione delle risorse umane

Concorsi per la nomina o l'incarico di funzionari presso l'Amministrazione dello Stato

Foglio Ufficiale
126/25
    2025

07
luglio
   

Dipartimento della sanità e della socialità

 

126/25
 

Consulente informatico/a di I oppure Consulente informatico/a II, a tempo pieno (100%) presso l'Istituto delle assicurazioni sociali – Servizi centrali / Servizio informatica, Bellinzona


Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità):
Collaboratore/trice scientifico/a I
10                 88'633.-- / 141'990.--
 
oppure
 
Collaboratore/trice scientifico/a II
9                   83'633.-- / 133'310.--

 

Compiti:

  • gestione di progetti nell'ambito dell'analisi e dell'introduzione di nuovi applicativi informatici
  • collaborazione e direzione di gruppi di lavoro
  • supporto tecnico e sugli applicativi agli utenti
  • coordinamento e controllo delle attività dei partner esterni

Requisiti:

  • bachelor in ambito informatico
  • competenza ed interesse per progetti di ingegneria e introduzione di software specifici
  • capacità di ragionamento sistematico e di astrazione
  • capacità di strutturare logicamente attività e processi
  • indipendenza, senso di responsabilità, iniziativa, affidabilità e precisione
  • capacità di lavorare in gruppo e per obiettivi
  • disponibilità a trasferte fuori Cantone e lavoro fuori orario
  • buone capacità relazionali e di comunicazione
  • madre lingua italiana e conoscenze delle lingue ufficiali (parlato e scritto) e dell'inglese

Osservazioni particolari:

  • entrata in servizio da subito o data da stabilire
  • sede di servizio Bellinzona
  • la funzione di Consulente informatico di I (classe 10) potrà essere attribuita unicamente a candidati/e che hanno maturato almeno 15 anni di esperienza professionale nell’ambito richiesto
  • la funzione di Consulente informatico di II (classe 9) verrà attribuita a candidati/e con meno di 15 anni di esperienza professionale nell’ambito richiesto

Condizioni di presentazione della candidatura:

  • le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide
  • oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro), in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute)

Condizioni d’impiego:

  • nomina o incarico: sono quelle previste dalla Legge sull'ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) e dal relativo Regolamento. Rimane esplicitamente riservata ogni modificazione di legge concernente lo stipendio e l'organizzazione
  • orario di lavoro: 42 ore settimanali (per un rapporto d’impiego al 100%), flessibile o secondo le esigenze di servizio

Scadenza:

28 luglio 2025

Ulteriori informazioni si possono ottenere presso il signor Andrea Pascarella, Capo del servizio informatica, tel. 091 821 92 42