Repubblica e Cantone Ticino
Sezione delle risorse umane

Concorsi per la nomina o l'incarico di funzionari presso l'Amministrazione dello Stato

Foglio Ufficiale
127/25
    2025

8
luglio
   

Dipartimento delle finanze e dell'economia

 

130/25
 

Consulente informatico/a I oppure Consulente informatico/a II (Consulente SAP funzionale) a tempo pieno (100%) presso la Sezione delle finanze, Ufficio registrazioni e sistemi, Bellinzona


Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità):
Consulente informatico/a I
10                 88'633.-- / 141'990.--
 
oppure
 
Consulente informatico/a II
9                   83'633.-- / 133'310.--

 
 

Compiti:

  • garantisce l'analisi, lo sviluppo e la verifica di nuove soluzioni SAP standard o sviluppate ad hoc raccogliendo le esigenze del business e considerando le normative vigenti
  • collabora con gli altri centri di competenza SAP, con consulenti esterni, con gli utenti chiave e con il CSI alfine di individuare soluzioni confacenti e che promuovano la digitalizzazione e l'ottimizzazione continua con particolare riguardo all’ambito finanziario
  • conduce progetti inerenti l'ambito di competenza o vi collabora rivestendo ruoli come quello di business analyst, responsabile di modulo o d’applicazione
  • assicura la gestione, l’integrazione e il funzionamento tra i moduli finanziari SAP e altri moduli SAP nonché con applicativi gestionali terzi che alimentano il sistema SAP e funge da riferimento per la sezione in attività mirate come ad esempio il reporting finanziario
  • fornisce adeguato supporto per i moduli finanziari SAP e applicativi correlati, mantiene regolare contatto con gli utenti chiave nell'organizzazione
  • si occupa di attività regolari per il mantenimento del sistema e dei dati ivi contenuti
  • svolge direttamente operazioni contabili sui moduli finanziari SAP a supporto della sezione
  • provvede alla formazione SAP degli utenti dell’Amministrazione cantonale per i moduli di competenza, all’allestimento/aggiornamento della documentazione e cura le proprie competenze

Requisiti:

  • bachelor in ambito economico o tecnico con buone competenze di economia aziendale
  • ottime conoscenze di SAP FI/CO (transazioni, parametrizzazione e reportistica). Costituirà titolo preferenziale la conoscenza ulteriore dei moduli: PS (gestione progetti), FM (gestione budget), SD (vendite) e dell'integrazione con i moduli logistici
  • esperienza professionale pluriennale in ambito funzionale SAP
  • esperienza di lavoro in attività di progetto, potrà costituire titolo preferenziale l’aver partecipato a progetti di migrazione a SAP S/4
  • conoscenze di contabilità ed economia aziendale
  • conoscenze parlata e scritta di almeno una seconda lingua ufficiale (la conoscenza del tedesco costituisce titolo preferenziale) e dell'inglese
  • elevato orientamento all’utente, buone doti comunicative, determinazione e orientamento agli obiettivi, spirito di gruppo, spiccate capacità di negoziazione e un buon grado d’autonomia
  • conoscenze di applicativi di BI (Business Intelligence)

Osservazioni particolari:

  • la funzione di consulente informatico/a I (classe 10) potrà essere attribuita unicamente a candidati/e hanno maturato almeno 15 anni di esperienza professionale nell’ambito richiesto
  • la funzione di consulente informatico/a II (classe 9) verrà attribuita a candidati/e con meno di 15 anni di esperienza professionale nell’ambito richiesto

Condizioni di presentazione della candidatura:

  • le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide
  • oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro), in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute)

Condizioni d’impiego:

  • nomina o incarico: sono quelle previste dalla Legge sull'ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) e dal relativo Regolamento. Rimane esplicitamente riservata ogni modificazione di legge concernente lo stipendio e l'organizzazione
  • orario di lavoro: 42 ore settimanali (per un rapporto d’impiego al 100%), flessibile o secondo le esigenze di servizio

Scadenza:

28 luglio 2025

Ulteriori informazioni si possono ottenere presso il signor Marco Vassena, tel. 091 814 46 51.