Repubblica e Cantone Ticino
Sezione delle risorse umane

Concorsi per la nomina o l'incarico di funzionari presso l'Amministrazione dello Stato

Foglio Ufficiale
127/25
    2025

08
luglio
   

Dipartimento delle finanze e dell'economia

 

131/25
 

Analista programmatore/trice a tempo pieno (100%) presso il Centro sistemi informativi, Area di sviluppo e dell’integrazione applicativa, Bellinzona


Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità):
7                   73'556.-- / 116'076.--

 

Compiti:

  • gestire prodotti informatici, curandone evoluzione e manutenzione durante il loro intero ciclo di vita
  • collaborare nei lavori di valutazione, concezione, analisi, sviluppo e manutenzione di sistemi informativi
  • collaborare alla gestione di progetti e al coordinamento del personale impegnato nei team di progetto o nei gruppi di lavoro
  • assistere l'utente nella fase introduttiva di nuove soluzioni informatiche e nel loro utilizzo
  • fornire supporto e consulenza all'utente e presentare workshop tecnici agli utenti o ai collaboratori del CSI
  • assicurare la documentazione di quanto prodotto con strumenti standard CSI
  • collaborare nella gestione dei rapporti con rappresentanti utente nei progetti e con fornitori esterni quando necessario

Requisiti:

  • diploma d’informatico (minimo Scuola specializzata superiore o titolo equivalente)
  • comprovata pluriennale esperienza nella gestione di pacchetti e sistemi informatici esterni
  • comprovata esperienza nella programmazione web oriented Java e PHP
  • conoscenze dei sistemi di banche dati relazionali PostgreSQL, Oracle, DB2 e MS SQL Server
  • conoscenze degli strumenti CIC (Jira, Jenkins, bitBucket, Nexus, Maven)
  • buone conoscenze delle lingue ufficiali e dell'inglese (conoscenze minime del tedesco: livello B1)
  • domicilio in Ticino o nel Moesano
  • costituiranno titolo preferenziale:
  • conoscenze dei framework di sviluppo Spring e Laravel
  • esperienza nell'utilizzo di Kubernetes
  • certificazione o comprovata competenza nel metodo di gestione e conduzione progetti HERMES
  • certificazioni ITIL

Osservazioni particolari:

  • il candidato deve inoltre possedere:
    • integrità, discrezione e perseveranza
    • capacità di ascolto, di analisi e di sintesi; sono richieste buone capacità redazionali
    • capacità di organizzare il proprio lavoro in autonomia e ad operare in gruppi di lavoro
    • disponibilità a seguire corsi di aggiornamento

Condizioni di presentazione della candidatura:

  • le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide
  • oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro), in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute)

Condizioni d’impiego:

  • nomina o incarico: sono quelle previste dalla Legge sull'ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) e dal relativo Regolamento. Rimane esplicitamente riservata ogni modificazione di legge concernente lo stipendio e l'organizzazione
  • orario di lavoro: 42 ore settimanali (per un rapporto d’impiego al 100%), flessibile o secondo le esigenze di servizio

Scadenza:

29 luglio 2025

Ulteriori informazioni si possono ottenere presso il signor Stefano Salvadè, tel. 091 814 11 06.