Repubblica e Cantone Ticino
Sezione delle risorse umane

Concorsi per la nomina o l'incarico di funzionari presso l'Amministrazione dello Stato

Foglio Ufficiale
198/25
    2025

17
ottobre
   

Dipartimento delle finanze e dell'economia

 

172/25
 

Capo Area III, a tempo pieno (100%), presso la Sezione della logistica – Area della gestione immobiliare, finanziaria e amministrativa, Bellinzona


Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità):
13                 103'632.-- / 167'309.--

 

Compiti:

  • dirige e coordina i servizi dell’area della gestione immobiliare, finanziaria e amministrativa sia dal profilo personale che delle attività ad essa legate
  • partecipa alla definizione degli obiettivi e degli indirizzi della Sezione della logistica (SL)
  • propone e persegue l’attuazione degli obiettivi della propria area in relazione agli obiettivi della Sezione
  • assicura il perseguimento, lo sviluppo e l’attuazione della strategia e l’attuazione della strategia immobiliare approvata dal Consiglio di Stato, garantendo l’esecuzione delle attività di pianificazione strategica e di sistemazioni logistiche nell’ambito dei progetti immobiliari dell’Amministrazione cantonale
  • supervisiona flussi di lavoro secondo il manuale ISO, implementando programmi di miglioramento e adeguamento
  • assume la conduzione dei progetti specifici, in particolare per quanto concerne progetti organizzativi in ambito digitale, e partecipa a gruppi di lavoro
  • coordina la comunicazione interna ed esterna della Sezione della logistica in collaborazione con il Capo Sezione
  • gestisce, assieme al Capo Sezione, le relazioni con i coordinatori logistici dei vari dipartimenti per quanto attiene la pianificazione logistica
  • garantisce la gestione amministrativa del personale (assunzioni, promozioni, sostituzioni, sanzioni e disdette)

Requisiti:

  • bachelor + master o licenza, preferibilmente in economia, o altre discipline affini, subordinatamente maturità commerciale con post formazione in ambito immobiliare (MAS REM, EPS fiduciario immobiliare)
  • comprovata esperienza maturata nel settore immobiliare, preferibilmente nel contesto delle amministrazioni pubbliche
  • dimestichezza con i sistemi informatici usuali (pacchetto Office, ecc.) e specifici dell’ambito della gestione e del portfolio immobiliare, conoscenze dell’applicativo SAP
  • apertura/propensione verso gli strumenti informatici, verso l’innovazione ed in generale verso la digitalizzazione
  • ottime capacità di redazione in italiano, buone conoscenze parlate e scritte di una seconda lingua ufficiale
  • conoscenze tecnico/amministrative relative alle attività e ai settori principali dell’Amministrazione cantonale costituiscono titolo preferenziale
  • competenze di conduzione di team e capacità di lavorare in gruppo
  • ottime capacità di analisi, decisionali e di iniziativa, anche in situazioni complesse e sotto pressione
  • ottime capacità di comunicazione, di sintesi, di ascolto, di mediazione, di negoziazione e di gestione dei conflitti e del cambiamento
  • capacità organizzative orientate all’efficienza di processi e servizi
  • flessibilità negli orari di lavoro e capacità di far fronte a ritmi di lavoro elevati e irregolari nonché buona resistenza allo stress
  • leadership, capacità di coordinamento delle risorse, precisione, discrezione, e affidabilità
  • conoscenza del territorio cantonale, delle istituzioni e degli enti di riferimento

Condizioni di presentazione della candidatura:

  • le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide
  • oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro), in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute)

Condizioni d’impiego:

  • nomina o incarico: sono quelle previste dalla Legge sull'ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) e dal relativo Regolamento. Rimane esplicitamente riservata ogni modificazione di legge concernente lo stipendio e l'organizzazione
  • orario di lavoro: 42 ore settimanali (per un rapporto d’impiego al 100%), flessibile o secondo le esigenze di servizio

Scadenza:

7 novembre 2025

Ulteriori informazioni si possono ottenere presso il signor Giovanni Realini, Capo sezione della logistica, tel. 091 814 78 32.