173/25
|
Operaio/a specialista, a tempo pieno (100%) presso l’Area dell'esercizio e della manutenzione - Centro di manutenzione Sottoceneri, Noranco
Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità):
3 52'756.-- / 81'560.--
Compiti:
- eseguire in modo più professionale e razionale i lavori di manutenzione e riparazione degli autoveicoli, dei veicoli pesanti e speciali di proprietà dello Stato, dedicati al servizio di manutenzione nel settore di competenza del CMSot
- collaborare nei lavori di manutenzione e riparazione dei veicoli speciali, delle attrezzature particolari e degli aggregati dedicati alla cura delle aree verdi, al servizio invernale e alla pulizia delle strade, gallerie e ripari fonici.
- eseguire incarichi particolari nell'ambito delle proprie conoscenze specialistiche per assicurare la gestione dei servizi appartenenti alla struttura del CMSot
- eseguire lavori diversi legati al magazzino del Centro di manutenzione Sottoceneri
- partecipare alle riunioni settimanali di programmazione lavori, allo scopo di pianificare le attività di manutenzione ai veicoli, in base alle esigenze di lavoro stabilite dagli assistenti e dai capi operai
- supportare le squadre di manutenzione nell'utilizzo dei mezzi speciali in dotazione all'Unità territoriale
- eseguire interventi d’urgenza e assistenza fuori sede lungo le strade cantonali e autostrada in presenza di traffico
- prestare servizio di picchetto (estivo e invernale) durante alcuni periodi dell'anno, in base alla pianificazione stagionale e eseguire lavori a turno fuori orario normale, in giorni festivi e in ore notturne, secondo le necessità del CMSot
- agire nel rispetto delle norme di sicurezza del libro d’attività del CMSot, nonché svolgere tutte le attività nel rispetto delle istruzioni ricevute, nei tempi e modi stabiliti dalle direttive e procedure di servizio imposte dal CMSot
Requisiti:
- attestato federale di capacità (AFC) quale meccanico di veicoli pesanti, di macchine edili o agricole
- provata esperienza pluriennale presso un’officina meccanica. Sarà prestata particolare attenzione alle conoscenze del candidato sui temi della manutenzione e riparazione di veicoli pesanti, macchine edili, macchine agricole e veicoli speciali dedicati allo sgombero della neve
- licenza di condurre cat. C, CE e carta di qualifica del conducente (CQC), in virtù dell’ordinanza sull’ammissione degli autisti (OAut)
- buone conoscenze nel campo dell’idraulica e negli impianti elettrici dei veicoli.
- buona conoscenza del territorio dove sarà svolta l'attività principale. Sarà data preferenza ai candidati aventi il domicilio nel settore di competenza del CMSot
- conoscenza di una seconda lingua ufficiale
- spirito d'iniziativa, capacità di adattamento e buona predisposizione al lavoro di squadra
- buona costituzione fisica, disponibilità per i picchetti e flessibilità in caso d’interventi fuori orario normale di lavoro (serale/notturno e/o giorni festivi)
Osservazioni particolari:
- sede di servizio: Noranco
- entrata in servizio: immediata
Condizioni di presentazione della candidatura:
- le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide
- oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro), in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute)
Condizioni d’impiego:
- nomina o incarico: sono quelle previste dalla Legge sull'ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) e dal relativo Regolamento. Rimane esplicitamente riservata ogni modificazione di legge concernente lo stipendio e l'organizzazione
- orario di lavoro: 42 ore settimanali (per un rapporto d’impiego al 100%), flessibile o secondo le esigenze di servizio
Scadenza:
11 novembre 2025
Ulteriori informazioni si possono ottenere presso l'Ing. Giovanni Quadrelli, tel. 091 815 34 35 - Centro di manutenzione Sottoceneri, Noranco
|
|