175/25
|
Programmatore/trice I a tempo pieno (100%) presso il Centro sistemi informativi, Area dei sistemi e supporto utente, CC Office Automation
Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità):
6 68'456.-- / 107'475.--
Compiti:
- garantire il funzionamento, la manutenzione e l’evoluzione dei sistemi di Office Automation
- sviluppare, parametrizzare e mantenere soluzioni informatiche low code
- sviluppare, parametrizzare e mantenere soluzioni informatiche su tecnologia SharePoint e .NET
- gestire gli aggiornamenti delle piattaforme tecnologiche
- collaborare alla gestione di progetti di sviluppo di soluzioni informatiche
- allestire la documentazione sistemistica e funzionale
- fornire supporto e consulenza agli utenti finali
Requisiti:
- diploma SSS in informatica o titolo equivalente
- ottime conoscenze dei prodotti Microsoft Office e delle relative interfacce
- conoscenza delle tecnologie di sviluppo web (HTML, CSS, JavaScript) e banche dati relazionali
- esperienza nello sviluppo di soluzioni informatiche per l’automazione dei processi e l’organizzazione dei dati
- attitudine a lavorare in team e motivazione
- capacità di risolvere problemi in modo autonomo e senso di responsabilità
- orientamento al cliente, facilità di comunicazione e relazione con l’utente finale
- attitudine al lavoro metodico, ordinato e indipendente
- disponibilità a lavorare fuori orario e a partecipare a turni di picchetto
- buone conoscenze dell'italiano, di almeno una seconda lingua ufficiale (parlata e scritta) e dell'inglese
- costituiscono titolo preferenziale:
- conoscenza nell’ambito della gestione delle tecnologie Microsoft M365 e Power Plaform
- esperienza di utilizzo, parametrizzazione e sviluppo in ambito SharePoint
- esperienza di sviluppo .NET
- certificazione ITIL Foundation
Condizioni di presentazione della candidatura:
- le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide
- oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro), in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute)
Condizioni d’impiego:
- nomina o incarico: sono quelle previste dalla Legge sull'ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) e dal relativo Regolamento. Rimane esplicitamente riservata ogni modificazione di legge concernente lo stipendio e l'organizzazione
- orario di lavoro: 42 ore settimanali (per un rapporto d’impiego al 100%), flessibile o secondo le esigenze di servizio
Scadenza:
6 novembre 2025
Ulteriori informazioni si possono ottenere presso il signor Rudi Belotti, tel. 091 814 11 16, email rudi.belotti@ti.ch.
|
|